Convenzione quadro fra Università e Giustizia

Super User

Super User

Biblioteche

La Commissione biblioteche della CRUI è stata istituita nel 1999 con il compito di porsi come sede istituzionale di confronto e sviluppo del sistema delle biblioteche universitarie, per favorirne la crescita e rappresentarne le esigenze. È composta dai delegati rettorali per le biblioteche di tutte le università italiane aderenti alla CRUI. Da marzo 2019 i lavori della Commissione sono coordinati dal Prof. Stefano Ruffo.

L’attività della Commissione si svolge attraverso i lavori di gruppi che vengono istituiti allo scopo di approfondire i temi ritenuti di maggiore rilevanza per il Sistema Bibliotecario Accademico.

La Commissione orienta la propria attività allo sviluppo degli strumenti in grado di assicurare efficacia ed efficienza al sistema delle Biblioteche degli Atenei. Queste costituiscono da un lato una infrastruttura essenziale per l’informazione scientifica e quindi per la ricerca, dall’altro sono il luogo dove gli studenti hanno l’occasione di familiarizzare con i materiali della didattica e con i risultati della ricerca avanzata. La transizione verso il digitale con la necessità di garantire l’accesso ad un ambiente informativo del tutto nuovo rispetto alla tradizione richiede un sempre nuovo orientamento dei servizi delle biblioteche.

La Commissione CRUI per le biblioteche cerca di dare seguito alle richieste espresse dal Sistema Universitario in tutte le sue componenti: discute lo sviluppo di strumenti concettuali, progettuali e gestionali che, anche in relazione alle dinamiche tecnologiche dell’ultimo decennio, sono volti a mantenere e migliorare l’accessibilità delle biblioteche e la loro funzione di supporto alla realtà accademica; tutto ciò, in un’ottica di sistema, guardando a raccogliere le best practices e favorire l’osmosi tra le diverse istituzioni.

Coordinatore: Prof. Andrea Romanino (SISSA Trieste)

Siti di riferimento

Read more...

Didattica

La Commissione didattica della CRUI si compone dei delegati e prorettori alla didattica delle Università italiane. Opera con l’obiettivo di analizzare e dare evidenza a elementi di criticità al fine di proporre soluzioni relative, principalmente, all’implementazione delle recenti e future disposizioni di legge che comportano ricadute nella progettazione, gestione ed erogazione dell’offerta formativa degli Atenei.

La Commissione didattica propone – all’Assemblea CRUI, al MUR, all’ANVUR, al CUN e ad altri interlocutori istituzionali – soluzioni, modelli e ipotesi operative attraverso cui dare voce alle esigenze del sistema universitario e dare attuazione, con modalità concertate e condivise, al recepimento della normativa.

Coordinatore: Prof.ssa Alessandra Petrucci (Università di Firenze)

Read more...
Subscribe to this RSS feed

Log in