Logo
Print this page

La CRUI incontra l’EUA

17 luglio, Roma. La CRUI incontra la European University Association: un evento organizzato in due importanti momenti di confronto.

La mattina il Presidente dell’EUA, Josep M. Garrell, accompagnato dal Prof. Maurizio Tira, membro del Board EUA, incontra l’Assemblea Generale della CRUI per presentare le principali attività dell’Associazione e il nuovo Piano di Lavoro, i progetti e i servizi per gli associati. Un’occasione per confrontarsi anche sul valore aggiunto dell’EUA nella promozione delle politiche accademiche e scientifiche presso gli organismi dell’Unione Europea e della Commissione Europea. Il Prof. Tira illustrerà il ruolo e l’attività del Council for Doctoral Education dell’EUA.


Nel pomeriggio, sempre presso la CRUI si tiene un seminario organizzato con l’EUA sul tema dei finanziamenti agli atenei, in una prospettiva di comparazione europea: “Financially sustainable universities: State of play and strategies for future resilience”. Il tema principale del seminario – coordinato dalla Rettrice Laura Ramaciotti, Delegata CRUI per il Bilancio, e aperto dalla Presidente della CRUI, Giovanna Iannantuoni, e dal Presidente dell'EUA, Josep M. Garrell - viene introdotto da Thomas Estermann, Direttore dell'Unità “Governance, Finanziamenti e Sviluppo delle Politiche Pubbliche” dell'EUA che dialoga con Roberto di Pietra, Rettore dell’Università di Siena, e Alberto Scuttari, Presidente del CODAU (Convegno dei Direttori Generali delle Amministrazioni Universitarie).

Il seminario è rivolto principalmente ai Rettori della CRUI, ai Delegati di ateneo per il bilancio e ai Direttori General e potrà essere seguito anche online.

La lingua di lavoro è l’inglese.

Per approfondimenti

Financially sustainable universities: state of play and strategies for future resilience

Nel 2024, l'EUA ha condotto un'indagine su larga scala sulla sostenibilità finanziaria delle università, raccogliendo informazioni da università di tutta Europa. Il rapporto finale, pubblicato nell'aprile 2025, offre un aggiornamento sullo stato delle finanze universitarie e mette in luce la necessità per le istituzioni di prepararsi a una "nuova normalità" di instabilità, rafforzando la necessità di una pianificazione strategica. Condotta su 168 istituzioni di istruzione superiore di 34 paesi europei, l'indagine fornisce una vasta gamma di dati che l'EUA sta condividendo in una serie di briefing dedicati. Il tasso di risposta per l'Italia è stato sufficientemente significativo da consentire di organizzare un'analisi mirata per confrontare le risposte ricevute dalle università italiane con il dataset completo.

CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italiane
Piazza Rondanini, 48 - 00186 Roma - segreteria@crui.it - segreteria.crui@pec.it - Tel. +39 06 684411