CoARA - Coalition for Advancing Research Assessment National Chapter
- Published in CRUI NEWS
- font size decrease font size increase font size
Si è tenuto il 19 febbraio 2025 in CRUI l’incontro di presentazione del National Chapter italiano di CoARA (Coalition for Advancing Research Assessment). Il National Chapter (https://www.coara-italia.it/), coordinato da Alma Mater Studiorum Università di Bologna e dal CNR, si colloca all’interno delle più ampie attività della Coalition, iniziativa cui aderiscono oltre 700 istituzioni, università, enti e organismi di ricerca e numerose università italiane, che ha l’obiettivo di condividere e aggiornare, in una prospettiva internazionale comune, pratiche e metodologie di valutazione della ricerca e dei ricercatori, superando i limiti di una valutazione esclusivamente basata su aspetti bibliometrici.
La riunione, coordinata dal rettore Francesco Priolo, Delegato CRUI per la Ricerca e il Dottorato, ha offerto l’occasione per presentare l’impostazione generale e le attività promosse nell’ambito del coordinamento nazionale del Capitolo italiano (cui aderiscono 53 istituzioni, di cui 39 sono università) e illustrare alcune iniziative in corso di attuazione presso l’Università degli Studi di Padova e l’Università degli Studi di Milano.
Sono intervenuti: Francesca Di Donato, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Francesca Masini, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna; Matteo Millan, Università degli Studi di Padova; Monica Di Luca, Università degli Studi di Milano; Menico Rizzi, Rettore Università del Piemonte Orientale (componente del Consiglio Direttivo ANVUR e dello Steering Board CoARA fino al 2024).
Di seguito, le presentazioni dei relatori.
- Francesca Di Donato e Francesca Masini CoARA e il Capitolo Nazionale italiano
Presentazione - Matteo Millan L’Action Plan COARA dell’Università degli Studi di Padova 2024-2027
Presentazione - Monica Di Luca L’esperienza dell’Università di Milano
Presentazione